Molti di voi conoscono i lavori di questa straordinaria artista tedesca grazie alle carte da découpage, ma Catharina Klein non fu solo questo, così oggi vorrei raccontarvi la sua storia...
Catharina Klein, nacque nel 1861 a Eylau, nella Prussia orientale (oggi la provincia russa di Kallinigrad). Conosciuta anche come Catherine Klein, il suo nome fu anglicizzato durante la prima guerra mondiale. La sua firma è "C. Klein" e di solito accompagna il suo lavoro.
Per motivi di studio si trasferì a Berlino dove frequentò una scuola professionale. In seguito aprì un atelier per conto suo ed insegnò a dipingere alle giovani donne.
Catherine Klein collaborò con diversi editori, tra cui Meissner e Buch a Lipsia e Raphael Tuck di Londra.
Rispetto ad altri artisti, ebbe l'intuizione di mettere la sua firma vicino al soggetto in modo tale che fosse difficile eliminarla in fase di stampa, anche se questo non impedì ad alcuni editori di manipolarla in epoca successiva.
Più grande è la firma (in proporzione alla carta) e maggiore è la probabilità che si tratti di un dettaglio di un'opera.
Catherine Klein viene considerata un'artista dell'epoca vittoriana.
Tale termine è impreciso: i suoi primi lavori sono stati realizzati
negli ultimi anni del regno della regina Vittoria, ma il suo stile
è realistico e quindi non può riferirsi a quel periodo artistico.
Considerata una pittrice commerciale, venne snobbata dalla critica.
La maggior parte della sua opera si può ammirare solo su cartoline, calendari e pubblicità: infatti, delle oltre 2000 immagini di vita eseguiti ad acquerello e ad olio, solo pochi quadri originali sono ancora esitenti, questo perchè i capannoni che contenevano le tele e i disegni vennero distrutti durante la seconda guerra mondiale. Oltre a ciò, diversi acquirenti ritagliarono le sue cartoline per farne carta da parati o da découpage, cancellando l'unico ricordo di quest'artista fantasticamente creativa.
Catherine Klein morì a Berlino nel 1929.
Era una donna sola che si guadagnava da vivere in un mondo maschile grazie al suo talento, un'impresa notevole per l'epoca.
Purtroppo, nel 1950, un'indagine sulla sua sepoltura stabilì che, in mancanza di parenti stretti, i suoi resti non fossero di rilevante importanza da mantenerne la tomba, e vennero distrutti.
Oggi i suoi lavori sono ricercati dai collezionisti.
 |
Catharina Klein |
per le note biografiche e l'utilizzo delle immagini.
Thank you Joe!